La tosse non è una patologia ma il
sintomo, molto comune, di un'infezione o un'infiammazione. Il compito
della tosse è quello di eliminare virus o sostanze ritenute estranee
all'organismo e che irritano le vie respiratorie. Si tratta,
tecnicamente, di un atto riflesso costituito dall'ispirazione
profonda, chiusura della glottide, contrazione muscolare e
espirazione.
La tosse è suddivisa in acuta, se dura meno di tre settimane, e cronica se dura più di otto settimane.
Cause
La tosse può manifestarsi generalmente a causa di:
bronchite o bronchite cronica;
polmonite;
infezione o irritazione delle vie aeree;
reflusso gastroesofageo;
insufficienza cardiaca.
Trattamento
Dopo aver identificato la causa della tosse, il medico potrà scegliere la terapia più adatta al paziente. Generalmente, si possono assumere mucolitici in caso di tosse grassa con catarro, così da eliminare i muchi rendendoli più fluidi, oppure dei sedativi in caso di tosse secca.
Il consiglio è quello di bere molto così da avere un buono stato d'idratazione e rendere il catarro più fluido.