Categorie
Salice composto 60 capsule
Prodotto con propietà febbrifughe, antipiretiche,antireumatiche, sedative, antinevralgiche, analgesiche.
Posologia e modalità d'uso
Da un massimo di 3 capsule 4 - 5 volte al giorno a 2 capsule 2 volte al giorno.
Caratteristiche
I componenti più efficienti di questa sinergia sono la spirea ulmaria, ad elevatocontenuto di acido salicilico ed il salice bianco meno ricco ma molto piùnoto.
La parte utilizzata ai fini medicinali è la corteccia dei rami di 2-3 anni, i cuicostituenti chimici sono rappresentati oltre che dai glucosidi salicilici (salicina,salicortina, populina ecc.), anche da flavonoidi, catechine e tannini. La specie Salixalba (Salice bianco), forse la più nota dal punto di vista botanico.
- La corteccia del salice, o meglio i suoi derivati, sono indicati come antinfiammatori,antireumatici, antipiretici, anticefalagici, in quanto agiscono selettivamente inibendole cicloossigenasi e la conseguente sintesi delle prostaglandine responsabili dellafebbre, dell'infiammazione e del dolore.
- Rispetto all'acido acetilsalicilico l'estratto di salice è generalmente megliotollerato a livello gastrico, perché i glucosidi agiscono come una forma a lentorilascio di principio attivo, in quanto per idrolisi liberano la saligenina, la qualesolo dopo l'assorbimento a livello intestinale viene poi ossidata ad acidosalicilico.
- La completezza della sinergia si ha utilizzando l'artiglio del diavolo che è unpotente antinfiammatorio particolarmente per le articolazioni (antireumatico,antiartrosico) e la melissa antispastica, antiansia, e, come la Spirea miglioratricedella qualità della vita.
Componenti
Salice; spirea ulmaria; artiglio del diavolo (arpagophytum); melissa.
Principi attivi:
salicina; acido salicilico; arpagoside; acido rosmarinico; acido ossalico.
Formato
Flacone da 60 capsule.
Cod. GSES23
-19%

Salice composto 60 capsule
Quantità
Per ulteriori informazioni, consultare la pagina Spedizioni.
Destinazione | Spese e tempi di spedizione |
Italia (escluse Livigno e Campione d'Italia) |
€ 5,50 - gratuita a partire da € 79,90 di spesa Tempi di consegna 24/72h |
Salice Composto
IndicazioniProdotto con propietà febbrifughe, antipiretiche,antireumatiche, sedative, antinevralgiche, analgesiche.
Posologia e modalità d'uso
Da un massimo di 3 capsule 4 - 5 volte al giorno a 2 capsule 2 volte al giorno.
Caratteristiche
I componenti più efficienti di questa sinergia sono la spirea ulmaria, ad elevatocontenuto di acido salicilico ed il salice bianco meno ricco ma molto piùnoto.
La parte utilizzata ai fini medicinali è la corteccia dei rami di 2-3 anni, i cuicostituenti chimici sono rappresentati oltre che dai glucosidi salicilici (salicina,salicortina, populina ecc.), anche da flavonoidi, catechine e tannini. La specie Salixalba (Salice bianco), forse la più nota dal punto di vista botanico.
- La corteccia del salice, o meglio i suoi derivati, sono indicati come antinfiammatori,antireumatici, antipiretici, anticefalagici, in quanto agiscono selettivamente inibendole cicloossigenasi e la conseguente sintesi delle prostaglandine responsabili dellafebbre, dell'infiammazione e del dolore.
- Rispetto all'acido acetilsalicilico l'estratto di salice è generalmente megliotollerato a livello gastrico, perché i glucosidi agiscono come una forma a lentorilascio di principio attivo, in quanto per idrolisi liberano la saligenina, la qualesolo dopo l'assorbimento a livello intestinale viene poi ossidata ad acidosalicilico.
- La completezza della sinergia si ha utilizzando l'artiglio del diavolo che è unpotente antinfiammatorio particolarmente per le articolazioni (antireumatico,antiartrosico) e la melissa antispastica, antiansia, e, come la Spirea miglioratricedella qualità della vita.
Componenti
Salice; spirea ulmaria; artiglio del diavolo (arpagophytum); melissa.
Principi attivi:
salicina; acido salicilico; arpagoside; acido rosmarinico; acido ossalico.
Formato
Flacone da 60 capsule.
Cod. GSES23