Categorie
Vispo gocce 15 ml
-13%

Vispo gocce 15 ml
Quantità
Per ulteriori informazioni, consultare la pagina Spedizioni.
Destinazione | Spese e tempi di spedizione |
Italia (escluse Livigno e Campione d'Italia) |
€ 5,50 - gratuita a partire da € 79,90 di spesa Tempi di consegna 24/72h |
VISPO
Descrizione
Integratore alimentare di vitamina A. L'attività biologica della vitamina Aè attribuibile sia al retinolo e analoghi che a vari carotenoidi che possiedonoattività provitaminica. Le diverse forme provitaminiche vengono assorbite,trasformate in retinolo ed esterificate a livello della mucosa intestinale. Gli esteridel retinolo (soprattutto il retinolo palmitato) vengono immagazzinati nel fegato, dadove verranno immessi in circolo, a seconda delle necessità, dopo idrolisi aretinolo libero.
Il retinolo circola nel plasma legato ad una proteina trasportatrice (RBP: RetinolBinding Protein) dalla quale viene quindi liberato a livello dei tessuti che loutilizzano. Livelli plasmatici inferiori ai 20 mg/dl sono un indice di esaurimento delleriserve epatiche. La vitamina A svolge anche un ruolo nel processo di differenziazionecellulare, ed è quindi molto importante per un corretto sviluppo dell'individuo edella sua attività riproduttiva, per la risposta immunitaria, perl'integrità del suo sistema di tessuti. Una carenza di vitamina A puòprovocare pertanto difficoltà nel processo di sviluppo e crescita.
Caratteristiche nutrizionali
Conservazione
Conservare a temperatura ambiente.
Validità a confezionamento integro: 36 mesi.
Formato
Flacone da 15 ml.
Bibliografia
1. Bancalari E, Claure N, Sosenko IR. Bronchopulmonary dysplasia: changes inpathogenesis, epidemiology and definition. Semin Perinatol 2003;B:63-71.
2. Chabra S, Arnold JD, Leslie Gl, et al. Vitamin A status in preterm neonateswith and without chronic lung disease. J Paediatr Child Health 1994;30:432-5.
3. Chan V, Greenough A, Cheeseman P, et al. Vitamin A levels a t birth of highrisk preterm infants. J Perinatal Med 1993;21:147-51.
4. Banati M. Supplementation and plasma levels of vitamin A in premature newbornsa t risk far chronic lung disease. Dev Pharmacol Ther 1993;20: 144-51.
5. Rao NA, Wu GS. Oxygen free radicals and retinopathy of prematurity. Br JOphthalmol 1996;80:387.
Integratore alimentare di vitamina A. L'attività biologica della vitamina Aè attribuibile sia al retinolo e analoghi che a vari carotenoidi che possiedonoattività provitaminica. Le diverse forme provitaminiche vengono assorbite,trasformate in retinolo ed esterificate a livello della mucosa intestinale. Gli esteridel retinolo (soprattutto il retinolo palmitato) vengono immagazzinati nel fegato, dadove verranno immessi in circolo, a seconda delle necessità, dopo idrolisi aretinolo libero.
Il retinolo circola nel plasma legato ad una proteina trasportatrice (RBP: RetinolBinding Protein) dalla quale viene quindi liberato a livello dei tessuti che loutilizzano. Livelli plasmatici inferiori ai 20 mg/dl sono un indice di esaurimento delleriserve epatiche. La vitamina A svolge anche un ruolo nel processo di differenziazionecellulare, ed è quindi molto importante per un corretto sviluppo dell'individuo edella sua attività riproduttiva, per la risposta immunitaria, perl'integrità del suo sistema di tessuti. Una carenza di vitamina A puòprovocare pertanto difficoltà nel processo di sviluppo e crescita.
Caratteristiche nutrizionali
Valori medi per 1 goccia | |
---|---|
Vitamina A |
Conservazione
Conservare a temperatura ambiente.
Validità a confezionamento integro: 36 mesi.
Formato
Flacone da 15 ml.
Bibliografia
1. Bancalari E, Claure N, Sosenko IR. Bronchopulmonary dysplasia: changes inpathogenesis, epidemiology and definition. Semin Perinatol 2003;B:63-71.
2. Chabra S, Arnold JD, Leslie Gl, et al. Vitamin A status in preterm neonateswith and without chronic lung disease. J Paediatr Child Health 1994;30:432-5.
3. Chan V, Greenough A, Cheeseman P, et al. Vitamin A levels a t birth of highrisk preterm infants. J Perinatal Med 1993;21:147-51.
4. Banati M. Supplementation and plasma levels of vitamin A in premature newbornsa t risk far chronic lung disease. Dev Pharmacol Ther 1993;20: 144-51.
5. Rao NA, Wu GS. Oxygen free radicals and retinopathy of prematurity. Br JOphthalmol 1996;80:387.