Come curare i malanni stagionali
Avere a che fare con i malanni stagionali non è piacevole per nessuno. Tuttavia, possiamo provare a curarli, in modo tale che i sintomi non perdurino più del dovuto, vediamo come:
- Bere molto
In caso di raffreddore è necessario bere molto, sia bevande calde sia a temperatura ambiente, così da aiutare la fluidificazione del muco e la sua espulsione.
- Suffumigi
Ideali quando si ha il naso chiuso e congestionato. Bisogna portare in una pentola l’acqua ad ebollizione, poi spegnere e aggiungere salvia, camomilla o eucalipto. A questo punto basta avvicinare il capo, coprire con un asciugamano per evitare la dispersione del vapore e respirare a fondo per 5-10 minuti, due-tre volte al giorno.
- Echinacea
Vi sono numerosi prodotti a base di questo ottimo antinfiammatorio e immunostimolante naturale, basta solo scegliere quello più adatto ai propri gusti ed esigenze. Ottimo per rinforzare le proprie difese naturali
- Fermenti lattici
Sono ideali per riequilibrare la flora intestinale ed aiutano anche a proteggere la mucosa e a rafforzare il sistema immunitario.
- Zenzero
È un grande alleato contro i malanni stagionali, in quanto ha elevate proprietà antivirali, antisettiche, antistaminiche e decongestionanti. Aiuta a prevenire e lenire i sintomi di raffreddore e influenza, riduce l’infiammazione della membrana mucosa e allevia tosse e dolore di gola. È disponibile in commercio in varie forme, particolarmente indicata è l’assunzione di tisane allo zenzero.
- Farmaci
Antipiretici e paracetamolo per abbassare la febbre sono i rimedi più comuni.
- Attività fisica
Lo sport aiuta a stare bene e a mantenersi in forma, si sa. Ma è bene sapere che una regolare attività fisica aiuta anche a combattere i virus che possono attaccare le alte vie respiratorie.
Ricordiamo, infine, che il primo e più valido rimedio contro i malanni stagionali sia mantenere in buona salute il sistema immunitario, seguendo una sana e varia alimentazione, che contenga tutti i nutrienti necessari al benessere psico-fisico, cercando di ridurre lo stress, il fumo, l’uso di alcool e l’abuso di farmaci.
Il tuo indirizzo E-Mail non sarà pubblicato. I campi richiesti sono evienziati*