Whatsapp 327 2186756
media

Natale, addio dieta!

Natale, addio dieta: i trucchi per sopravvivere ai pranzi e alle cene delle feste

Alcuni di noi sono riusciti ad arrivare a dicembre in forma nonostante la pandemia e tutte le restrizioni che ci hanno fatto sicuramente muovere di meno e, adesso, eccolo lì, il natale che si affaccia con i suoi eccessi che minano la nostra forma (e la nostra salute).

In alcune famiglie è difficile pensare di dover rinunciare anche solo ad una portata, con tutte le leccornie che offre la nostra tavola, soprattutto in questo periodo.

Ma come possiamo agire, quindi, per evitare le diete post-feste o, addirittura, durante le feste? Di seguito trovate alcuni piccoli trucchi che possono aiutarvi!

Eccedere sì, ma solo nei giorni di festa

Potremmo cominciare con l’evitare di mangiare cibi grassi e dolciumi lungo tutto il periodo natalizio, tutti i dì, e racchiudere gli eccessi in quelli rossi sul calendario.

Il vero danno apportato alla nostra forma, è conseguenza dell’assunzione senza sosta, giorno dopo giorno di calorie in eccesso: spesso ci si trova ad anticipare le abbuffate natalizie e a reiterarle anche nei giorni successivi. Stesso discorso va fatto per l’alcol, che forse è più regolabile, ma comunque incontrollabile dopo una certa soglia.

La misura è la chiave del benessere

Durante le feste, è importante essere felici, e se privarci di alcune golosità non ci fa godere a pieno dell’atmosfera e della famiglia (soprattutto dopo l’anno che abbiamo trascorso) possiamo anche assaggiare tutto ciò che arriverà a tavola, ma facciamolo in quantità minori.

In tal modo ci si sentirà meglio sia fisicamente a fine pasto, sia con sé stessi.

Eccovi, quindi, alcuni trucchi per mangiare con misura e tenere in forma il proprio fisico durante le festività:

  • Assumere sempre frutta e verdura: per immagazzinare il giusto apporto di fibre, vitamine e sali minerali.
  • Non esagerare con i dolci e assumerli solo durante i giorni di festa.
  • Non eccedere con le bevande alcoliche.
  • Effettuare attività fisica in maniera moderata e costante
  • Ricordarsi sempre dell’idratazione: assumere la giusta quantità di acqua supporta l’organismo nell’eliminare i liquidi in eccesso e a raggiungere prima il senso di sazietà.
  • Ricordarsi di dare tregua al proprio apparato digerente, evitando di spiluccare o mangiare gli avanzi lontano dai pasti.

Se desideri approfondire l’argomento oppure porre semplicemente qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.

0 Commenti
Nessun commento
Lascia un commento

Il tuo indirizzo E-Mail non sarà pubblicato. I campi richiesti sono evienziati*

Ho letto ed accetto la Privacy e Cookie