Whatsapp 327 2186756
media

Sette idee per stare bene nel 2021

Sette idee per stare bene nel 2021

Siamo arrivati a dicembre, questo 2020 volge al termine e, probabilmente, saranno in pochi quelli che lo rimpiangeranno. Proprio per questo, probabilmente, molti di noi hanno ancora più voglia del solito di dare una svolta alla proprie routine nel 2021 e, proprio per questo, vi proponiamo 7 buoni propositi per l’anno che è alle porte.

Affrontare il lavoro con un altro spirito

Molti di noi passano più giorni a lavoro che in famiglia, un motivo in più per fare in modo da vivere bene questo tempo, traendone benessere. Per farlo sarà fondamentale lavorare eticamente e rapportarsi con cortesia con i propri colleghi, al fine di creare una migliore atmosfera sul luogo di lavoro, aspetto che porterà anche miglioramenti in fatto di risultati e obiettivi raggiunti dall’azienda.

Quando qualcosa non va, è inutile alzare il tono di voce e urlare, mentre è meglio prendere il collega in disparte e spiegare su cosa non si è d’accordo. In questo modo si costruiscono le migliori relazioni lavorative.

Volersi bene

Per agire con il giusto piglio, non solo a lavoro, è fondamentale sentirsi bene anche con sé stessi. La relazione con il nostro organismo è quella più importante: anche sentirsi belli così come madre natura ci ha fatto è sintomo di un buono stato di salute, anche mentale. Dedicare del tempo all’armonia e alla bellezza del proprio corpo non significa essere superficiali, anzi, vuol dire che vogliamo bene a noi stessi. Quindi è fondamentale curare il proprio aspetto estetico, in qualsiasi maniera si ritenga opportuno farlo.

Adottare uno stile di vita sano

Dal volersi bene, ne consegue l’adozione di uno stile di vita sano. Un buon proposito per farci del bene può essere anche il solo scegliere un principio base per la vita, ossia la misura: l’attività fisica non deve essere per forza estenuante, anche una passeggiata di mezz’ora su base quotidiana fa bene alla mente e al corpo. Dedichiamoci all’idratazione del nostro corpo, che è alla base di un buono stato di salute, sia bevendo acqua che mangiando gli alimenti giusti, come frutta e verdura.

Felicità

Essere felici porta il nostro organismo a produrre tanti ormoni (come la serotonina) che sostengono il nostro sistema immunitario e ci fanno sentire meglio. È fondamentale, in questo senso, trascorrere del tempo con le persone a cui teniamo molto e che ci fanno stare bene.

Se quando sorridete tendete a coprire la bocca con la mano perché timorosi di mostrare la vostra dentatura non perfettamente bianca e curata, un buon proposito può essere quello di cominciare finalmente a prenderci cura del nostro sorriso, osservando una corretta igiene orale con spazzolino, dentifricio, collutorio e filo interdentale di qualità.

Mangiare sano

Cerchiamo di volerci bene anche a tavola, assumendo i giusti elementi nutritivi e nelle giuste quantità. Un piccolo consiglio: quando l’ingrediente è di base ricco di calorie, utilizziamo metodi di cottura più sani (senza oli cotti o al vapore).

Integriamo con misura tutto ciò che non riusciamo ad assumere a tavola o che perdiamo durante l’attività fisica e lo sport.

Poniti traguardi raggiungibili

Che siano relativi al lavoro, estetici o personali, è bene porsi traguardi che possiamo raggiungere, onde evitare di scoraggiarci subito o di rimanere delusi da noi stessi. È importante porsi degli obiettivi ma non ha senso fare il passo più lungo della gamba: le aspettative troppo alte non fanno altro che generare frustrazioneStare bene è un lavoro quotidiano che si compie un passo alla volta, senza strafare.

Ritagliarsi del tempo per stare da soli

Il benessere in senso ampio, soprattutto quello mentale, dipende anche da quanto tempo dedichiamo a noi stessi. Oltre a curare la nostra bellezza, è fondamentale sviluppare i propri interessi e rilassarsi, magari a casa sul divano, mentre si legge un libro oppure si ascolta un po’ di musica, sorseggiando una bevanda benefica come una tisana naturale. Le tisane, oltre ad aiutarci nell’idratazione del nostro corpo, specialmente in inverno, possono donare diversi benefici per il nostro organismo: dalle drenanti, alle rilassanti, dalle depurative alle disintossicanti, ce ne sono per tutte le occasioni.

Se desideri approfondire l’argomento oppure porre semplicemente qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.

0 Commenti
Nessun commento
Lascia un commento

Il tuo indirizzo E-Mail non sarà pubblicato. I campi richiesti sono evienziati*

Ho letto ed accetto la Privacy e Cookie